Abbazia di Chiaravalle – I “ciribiciaccolini”
L'Abbazia di Chiaravalle possiede una vistosa torre di 9 m, realizzata in cotto e marmo di Candoglia, che nel dialetto milanese viene chiamata "Ciribiciaccola". I "ciribiciaccolini" non si sa esattamente cosa siano. Alcuni sostengono che possano essere le colonnine minuziosamente lavorate della torre, altri che siano i frati dell'abbazia, altri ancora i piccoli della cicogna, che in passato nidificavano sulla torre, dal verso caratteristico ("ciri").