Home  /  Abbazia di San Giuliano – La storia di Sant’Isacco di Monteluco

Abbazia di San Giuliano – La storia di Sant’Isacco di Monteluco

0
Le origini dell'Abbazia di San Giuliano affondando nella leggenda. Secondo la tradizione Isacco di Monteluco, un eremita di origini siriache, giunse a Spoleto intorno al 528, fuggendo dalla persecuzione dell'imperatore Anastasio, e scelse Monteluco come luogo naturale di isolamento e di preghiera, non distante dalla città di Spoleto. Egli venne ben presto seguito da altri eremiti che occuparono celle e grotte naturali sparse per la montagna. Una vergine di nome Gregoria offrì a Isacco i propri terreni situati sul colle, per fondarvi un monastero e una chiesa dedicata a San Giuliano martire, che fossero di riferimento per la colonia eremitica. All'interno vi avrebbero trovato sepoltura i monaci che maggiormente si fossero distinti per santità di vita, compreso lo stesso Isacco, in seguito venerato come sant'Isacco di Monteluco.

Abbazia di San Giuliano – La storia di Sant’Isacco di Monteluco

Loc. S. Giuliano Monteluco di, Località Monteluco, 18, 06049 Spoleto PG, Italy

Contact the property