Basilica dei Santi Apostoli – La scultura sconosciuta di Canova
Tra le tante opere di Antonio Canova disseminate per Roma e poco conosciute, vi è la scultura di Clemente XIV, custodita della Chiesa dei Santi Apostoli, con cui l'artista inaugurò la carriera che lo avrebbe portato, anni dopo, a divenire il ritrattista ufficiale di Napoleone. Il defunto papa, con la tiara ben calcata nella testa, si intravede dopo due figure femminili, attirando l'attenzione con un gesto della mano che pare imperioso. Ai suoi piedi si trovano la Modestia e la Mansuetudine, bloccate in un abbandono morbido ed espressivo, nel quale è palpabile il genio berniniano, a cui Canova amava ispirarsi.