Basilica di San Calimero – Cavalier Tempesta
Se si guardano con attenzione le lapidi murate nella Basilica di San Calimero, più precisamente quelle nei pressi dell'abside, se ne trova una di un certo Pieter Mulier, pittore fiammingo da tutti conosciuto con il soprannome di "Cavalier Tempesta". Tale soprannome è dovuto al fatto che questo artista aveva tra i suoi soggetti favoriti le tempeste e i mari in burrasca, soggetti che ben si legavano al suo animo di pittore tormentato e vittima delle passioni, come testimoniano anche i lunghi anni di detenzione trascorsi a Genova con l'accusa di aver fatto assassinare la moglie.