Basilica di San Gaudenzio – La Sala del compasso
La Basilica di San Gaudenzio è un importante luogo di culto famoso per la sua cupola, alta 121 metri, opera di Alessandro Antonelli, architetto e politico italiano che deve la sua fama soprattutto alla Mole Antonelliana, la sua opera più famosa. Entrando nella basilica e salendo attraverso il campanile, è possibile accedere al sottotetto dell'abside della chiesa e quindi alla "Sala del Compasso". In questa sala è conservato l'antico compasso, lungo 11 metri, usato proprio dall'Antonelli per disegnare in scala 1:1 le volte che sorreggono la cupola.