Basilica di San Pietro ad Aram – Il battesimo di Santa Candida
Vuole la tradizione che san Pietro, passando per Napoli alla volta di Roma, eresse un altare ('Ara Petri') proprio nel luogo dove oggi sorge la Basilica di San Pietro ad Aram, celebrandovi la sua prima messa "napoletana". Questo sarebbe accaduto nel 44 d.C. Nove anni dopo, tornando nella città, fece costruire su quell'ara la chiesa, in cui battezzò la prima santa napoletana, santa Candida, e suo fratello Aspreno.