Basilica di Santa Maria della Steccata – Il Museo dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio
Dalla Chiesa di Santa Maria della Steccata si accede ad altri ambienti che ospitano il Museo Costantiniano. Il percorso di visita consente d'ammirare il Sepolcreto dei Duchi Borbone e Farnese realizzato per volere di Maria Luigia nel 1823; la Sagrestia Nobile, capolavoro seicentesco di ebanisteria in cui sono conservati preziosissimi argenti e paramenti sacri eccezionalmente ricamati, la quadreria ricca di dipinti risalenti al XVI-XVIII secolo e una sala dedicata ad oggetti e ricordi appartenuti alle famiglie Borbone e Farnese con diverse rarità: dai bozzetti per le divise dei Cavalieri Costantiniani, alla camicia di Luigi XVI indossata al patibolo e in più stemmari, acquerelli, decorazioni e memorie storiche.