Basilica di Sant’Eustorgio – Il rocchetto del Cardinale Borromeo
Il cardinale Carlo Borromeo, in seguito divenuto uno dei più noti santi di Milano, fu vittima di un curioso tentativo di assassinio. Il potente ordine degli Umiliati, che il cardinale aveva preso di mira a causa dell'eccessiva sete di ricchezze, incaricò del suo omicidio fra’ Girolamo Donato, detto il "Farina", che aveva accesso alla sua abitazione. La notte del 26 ottobre 1569, con un piccolo archibugio celato sotto il saio, egli sparò al cardinale mentre era intento a pregare nella cappella di famiglia, senonchè il colpo centrò la sua sopravveste, il suo rocchetto, senza recargli danno alcuno. Il rocchetto, tutt'ora conservato, viene esposto nella basilica una volta all'anno.