Home  /  Battistero Neoniano – I mosaici

Battistero Neoniano – I mosaici

0
Il Battistero Neoniano, detto anche il Battistero degli Ortodossi, risale al V secolo. Prende il nome dal vescovo Neone che ne fece proseguire la costruzione dopo il suo predecessore Orso. L'appellativo degli ortodossi va invece inteso secondo il significato dell'epoca, che intendeva i cristiani della "retta" dottrina in contrapposizione all'eresia ariana. L'interno spicca per la decorazione della cupola a mosaico risalente al tempo del vescovo Neone. Entro tre anelli concentrici sono rappresentati vari soggetti: nel cerchio centrale, su sfondo oro, si trova la scena del Battesimo di Cristo; la seconda fascia presenta i dodici apostoli su sfondo azzurro, e con in mano delle corone da offrire al Cristo; l'anello esterno, a fondo azzurro, presenta una serie di finte architetture tripartite.

Battistero Neoniano – I mosaici

P.za Arcivescovado, 1, 48121 Ravenna RA, Italy

Contact the property