Cappella Arcivescovile di Sant’Andrea – Il mosaico del Cristo Guerriero
La Cappella del Palazzo Arcivescovile di Ravenna è una cappella situata al primo piano del Palazzo Arcivescovile, inserita nella lista dei siti italiani patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Molto evidente è il messaggio anti-ariano contenuto nell'opera musiva dell'atrio, che rappresenta il Cristo Guerriero, con la Croce sulla spalla, nell'atto di schiacciare le belve dell'eresia, atto di rivendicazione ideologica contro l'allora dominante governo politico dell'ariano Teodorico. Nella volta a vela spiccano le immagini dei quattro arcangeli della tradizione biblica più antica - Michele, Gabriele, Raffaele e Uriele - che reggono un clipeo con il Monogramma Cristologico, immersi fra racemi abitati (cioè popolati da animali, in questo caso piccoli uccelli, simbolo del contesto paradiasiaco).