Home  /  Casa del Mutilato di Guerra – I mosaici del salone delle riunioni

Casa del Mutilato di Guerra – I mosaici del salone delle riunioni

0
La Casa del Mutilato di Guerra è un edificio progettato tra il 1938 e il 1942, la cui facciata è decorata da due bassorilievi dello scultore Umberto Pinzauti, che rappresentano una Vittoria alata con gli emblemi della lotta e del martirio e la Gloria con la tromba e lo scudo, su cui sono incise le vittorie del Piave e di Vittorio Veneto. All'interno, nel salone delle riunioni furono posti, tra il 1940 e il 1941, cinque pannelli a mosaico, nati con intento celebrativo del regime fascista, dei quali è innegabile il grande valore artistico e l'importanza che rivestono nella storia del mosaico moderno. I mosaici furono realizzati tra il 1940 e il 1941 con l'intento di stabilire la continuità fra l'Impero romano e il Fascismo, di rendere omaggio allo spirito combattentistico della Prima Guerra Mondiale e di glorificare le guerre combattute dal Regime fascista.

Casa del Mutilato di Guerra – I mosaici del salone delle riunioni

Piazza John Fitzgerald Kennedy, 15, 48121 Ravenna RA, Italy

Contact the property