Casina delle Civette – Decorazioni, stucchi, mosaici e vetrate uniche
La Casina delle Civette, dimora del principe Giovanni Torlonia jr. fino al 1938, è il risultato di una serie di trasformazioni e aggiunte apportate alla ottocentesca Capanna Svizzera che costituiva in origine un luogo di evasione. Dal 1916 l'edificio cominciò ad essere denominato "Villino delle Civette" per la presenza della vetrata con due civette stilizzate tra tralci d’edera, e per il ricorrere quasi ossessivo del tema della civetta nelle decorazioni e nel mobilio. Oggi gli spazi interni mostrano decorazioni pittoriche, stucchi, mosaici, maioliche policrome, legni intarsiati, ferri battuti, stoffe parietali e sculture in marmo. Tra le tante decorazioni la presenza delle vetrate è così prevalente da costituire la cifra distintiva dell'edificio: le vetrate furono tutte installate tra il 1908 e il 1930 e costituiscono un "unicum" nel panorama artistico internazionale.