Cattedrale di Santa Maria Assunta – Storia e leggende di Crisanto e Daria
Il 25 Ottobre il popolo reggiano celebra la festa dei Santi Martiri Crisanto e Daria, coprotettori di Reggio. Chi fossero questi due martiri romani, non si sa con precisione. È però certo che il martirio lo subirono quando ancora erano giovani, nobili e legati da una promessa di matrimonio. Secondo la leggenda a Crisanto, imprigionato con l'accusa di essere cristiano, venne presentata la bellissima Daria, che avrebbe voluto convertirlo al paganesimo e invece, affascinata dalle parole del prigioniero, abbracciò essa stessa la nuova religione. I due convertirono numerosi romani finché non vennero sepolti vivi. I loro corpi riposano nella Cattedrale di Reggio dal 947, in un'urna marmorea della Cripta. Nel 2011, un'indagine scientifica sui corpi condotta da un gruppo di studiosi, ha evidenziato la compatibilità dei reperti con il racconto tramandato dalla tradizione.
Cattedrale di Santa Maria Assunta – Storia e leggende di Crisanto e Daria
Piazza Camillo Prampolini, 5/g, 42121 Reggio Emilia RE, Italy