Chiesa Cattolica Parrocchiale Santa Agnese – Un salvataggio miracoloso
Fin dal XIV secolo molte donne si recavano al fiume Papireto con i loro panni da pulire. La leggenda vuole che un giorno una donna stesse lavando i propri abiti nel fiume quando il suo bambino, cadendo, fu risucchiato dalle acque. La donna allora invocò l'intervento divino e il bambino riemerse miracolosamente, sano e salvo. Per sdebitarsi della grazia ricevuta, sua madre fece costruire in seguito un'edicola votiva, e col tempo in quel luogo sorse la Chiesa di Santa Agnese, attuale punto di riferimento per tutto il rione.