Chiesa della Madonna del Divino Amore – La benedizione della gola
Nella Chiesa della Madonna del Divino Amore ogni anno, il 3 di febbraio, si celebrano una serie di messe seguite da una benedizione, in cui il sacerdote incrocia due ceri e li pone sulla gola delle persone da benedire. L'origine di questa tradizione è legata a San Biagio. Nato nel III secolo d.C. in Armenia, Biagio fu eletto vescovo di Sebaste e si distinse per una serie di miracoli. Tra questi vi fu il salvataggio di un bambino che stava soffocando per una spina di pesce in gola, su cui egli impose le mani, guarendolo con una semplice preghiera. Questo episodio è all'origine della benedizione della gola.