Chiesa della Madonna dell’Arco Oscuro – L’icona sacra
Nel 1797, un eremita costruì una piccola cappella, affinché custodisse un'icona della Madonna, venerata fin dal Medioevo e posta inizialmente sotto un cavalcavia soprannominato "Arco Oscuro". I romani credevano che tale immagine provenisse dal monte Tabor, il monte della trasfigurazione di Gesù, e per questo la veneravano. Nel 1939 l'arco venne murato a causa della soppressione della via e la chiesa fu incorporata all'interno di una struttura più grande. Nacque così la chiesa della Madonna dell'Arco Oscuro. L'icona mariana però è sempre al suo posto, in attesa di ascoltare le suppliche dei fedeli.