Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio – Il faro dei pellegrini
Un tempo, la Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio Grande era considerata un faro, perch grazie al suo campanile quattrocentesco indicava a chi arrivava dal Ticino la vicinanza alla citt. Una funzione che era perfettamente in linea con la figura del santo da cui prese il nome. Nel Medioevo, infatti, San Cristoforo era considerato il protettore dei pellegrini, dei viandanti e dei barcaioli, ed ancora oggi, ogni 25 luglio, viene ricordato con una sagra celebrativa.