La leggenda narra che San Gregorio, anche se già Papa, umilmente soleva ogni giorno servire il pranzo a dodici poveri. Un giorno, durante questo servizio, avvenne un miracolo: apparve come tredicesimo commensale un angelo. La tradizione vuole che il santo servì ugualmente il pasto anche allo speciale tredicesimo ospite. In memoria di questa leggenda, ogni Giovedì Santo c'era l'usanza, mantenuta fino al 1870, che il Papa servisse il pranzo a tredici poveri. Successivamente, invece, la presenza di un tredicesimo commensale cominciò a considerarsi di cattivo augurio, essendo il tredicesimo un posto da tenersi riservato per l'angelo.