Chiesa di Santa Lucia alla badia – La tela di Caravaggio
La Chiesa di Santa Lucia alla Badia è un edificio che fu completamente ricostruito dopo il terremoto che sconvolse Siracusa nel 1693. La facciata è suddivisa da una trabeazione e da una balconata con una pregevole ringhiera in ferro battuto. La parte bassa è in stile barocco con un magnifico portale racchiuso da colonne tortili, sormontato da un frontone decorato con i simboli del martirio di Santa Lucia: una colonna, una spada, una palma e una corona. Ma il vero tesoro della chiesa si trova al suo interno; nellabside infatti è custodita una grande tela dipinta da Caravaggio raffigurante il seppellimento di Santa Lucia.