Chiesa di Santa Maria del Mezzogiorno – La leggenda dell’albero di fico
La chiesa di Santa Maria del Mezzogiorno, inizialmente dedicata a Santa Maria de Meridie, venne edificata tra il IX e l'XI secolo. Secondo una leggenda, prima della sua costruzione, al posto della chiesa c'era un tempo un campo coltivato, su cui primeggiava un albero di fico. Ai piedi di questo albero si dice che appariva ogni giorno a mezzogiorno una giovane donna, identificata dai cittadini nella Madonna, intenta a sfamare la gente con del pane e dei fichi. Un dipinto posto sul campanile della chiesa, opera del pittore catanzarese Gioacchino Lamanna del 1991, racconta proprio questa storia.