Chiesa di Santa Maria in Vallicella – Il quadro a scomparsa di Rubens
All'inizio del XVI secolo, sulla facciata di un bagno pubblico si trovava un affresco della Vergine col Bambino, esposto all'aperto. Nel 1535, un miscredente lanciò una pietra sull'immagine, che subito iniziò a sanguinare. Per questo fu deciso di custodirla all'interno della chiesa della Vallicella, dietro l'altare, ma si chiese a Rubens di dipingere un'altra tela che servisse da protezione. Rubens dipinse nel 1608 il quadro "Angeli adoranti la Madonna Valicelliana", che ha la particolarità di poter essere alzato o abbassato, per mostrare o celare l'immagine della Vergine miracolosa.