Home  /  Chiesa di Santa Maria Maggiore – La “campana della sperduta”

Chiesa di Santa Maria Maggiore – La “campana della sperduta”

0
Una bellissima campana è conservata nei Musei Vaticani, nella galleria Urbano VIII, una campana leggendaria, che ha una storia davvero curiosa. Vuole la tradizione che, in pieno Medioevo, una pellegrina venuta a Roma si era smarrita sul far della sera nei pressi del colle Esquilino. Avanzando la notte, per la donna era diventato impossibile orientarsi a causa del buio. Disperata, la pellegrina invocò l'aiuto della Madonna e in quel momento una campana, fra le cinque da sempre presenti nel campanile di Santa Maria Maggiore, e che ha un suono molto singolare, prese a suonare. Seguendo tale segnale essa riuscì a ritrovare la strada della chiesa e quindi anche quella di casa. Da allora, secondo la tradizione, una campana viene fatta suonare ogni giorno e allo stesso orario, cioè alle nove di sera, in ricordo della "campana della sperduta".

Chiesa di Santa Maria Maggiore – La “campana della sperduta”

Via Liberiana, 27, 00185 Roma RM, Italy

Contact the property