Chiesa di Santa Maria Maggiore – La Santa Culla
Una delle reliquie della Cristianità meno nota ma non meno importante delle altre è la "Santa Culla", ovvero la Mangiatoia in cui, secondo il racconto dei Vangeli, Gesù venne deposto appena nato. Si tramanda che alcuni pellegrini, al ritorno dalla Terrasanta, portarono a Roma alcuni frammenti di tavole della Sacra Culla ("cunabulum"). Questi preziosi frammenti furono inseriti in una teca dorata e finemente istoriata, che oggi è custodita all'interno della Basilica, ed ancora visibile sotto l'altare maggiore. Per questo S. Maria Maggiore è nota anche come "Basilica ad Praesepem", dal termine latino praesepium, "mangiatoia", da cui deriva anche il termine "Presepe".