Chiesa di Santa Sabina – Il ritratto di Napoleone
Il portale della basilica di Santa Sabina è ricoperto da famose formelle lignee scolpite nel V secolo d.C. che raffigurano scene dell'Antico e del Nuovo Testamento. Curiosamente, vi si si vede un ritratto di Napoleone, rappresentato nei panni del faraone che insegue gli Ebrei mentre tentano di attraversare il Mar Rosso. Si tratta dell'opera di uno scultore della prima metà del XIX secolo che volle raffigurare l'imperatore nei panni di un persecutore ebraico. In realtà, Napoleone fu il primo monarca europeo a liberare il popolo di Dio dai ghetti e a riconoscergli dei diritti.