Duomo di Siracusa – Sulle tracce del Tempio di Atena
Alcuni elementi costruttivi del celebre Tempio di Atena sono stato utilizzati per ledificazione del Duomo di Siracusa. Oggi è possibile vederli allinterno della chiesa e sul lato sinistro dove sono state inglobate alcune imponenti colonne. Il Tempio venne realizzato nella tipica pietra locale, il calcare, dal tiranno Gelone per celebrare la vittoria ottenuta sui Cartaginesi nella battaglia di Imera, e fu dedicato a Atena, dea della guerra e della saggezza. La costruzione era riccamente ornata con tavole dipinte, decorazioni in avorio e borchie doro, come è testimoniato da Cicerone. Sul frontone era posto un grande scudo di rame dorato che si vedeva fin dal mare. Tutti gli ornamenti tuttavia vennero saccheggiati dal pretore romano Verre, mentre alcune parti architettoniche furono riciclate per erigere altri edifici.