Fondazione Corrente – La tela di Treccani
Al primo piano della Fondazione Corrente si trova un enorme tela dipinta da Ernesto Treccani tra il 1969 e il 1975. Treccani, sconvolto dall'attentato di Piazza Fontana, decise di partecipare al funerale delle 17 vittime e immaginò poi quest'opera, in cui si vede la folla che assiste attonita ai funerali, ritratta dal punto di vista delle bare e dunque dei morti. Tra la folla, in cui decise di ritrarre tutti volti di persone che conosceva personalmente vi sono due autoritratti dello stesso Treccani: uno al centro, leggermente a destra in basso e l'altro su toni del verde, nell'angolo in alto a sinistra, entrambi riconoscibili per la presenza dell'immancabile basco blu.