Galleria degli Uffizi – La Baldracca
Forse non tutti lo sanno, ma la Galleria degli Uffizi sorge sulle macerie di un antico quartiere popolare a dir poco malfamato. Nel 1560, infatti, quando Cosimo I de’ Medici decise che era tempo che le magistrature fiorentine avessero un’unica sede, la zona compresa tra Piazza della Signoria e Lungarno, dove ora sorgono gli Uffizi, era chiamata Baldracca, dal nome di una delle bettole più famose, dove il meretricio era l’attività di business più onesta.