INAF – Osservatorio Astronomico di Roma – Il Museo Astronomico e Copernicano
Il Museo Astronomico e Copernicano dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Roma può vantare un vasto patrimonio che abbraccia un periodo storico che va dal XVI secolo ai nostri giorni. I libri antichi, gli archivi, i documenti originali, gli strumenti e i registri di osservazione provengono principalmente dai due principali osservatori astronomici romani dell'Ottocento, la Specola del Collegio Romano e la Specola del Campidoglio, oltre al materiale più recente frutto delle attività svolte dall'Osservatorio di Roma nel Novecento presso la sede di Monte Mario. A tutto ciò si aggiunge la collezione di opere e cimeli copernicani raccolti dallo storico polacco Arturo Wolynski in occasione delle celebrazioni di Nicolò Copernico, nel 400° anniversario della nascita tenutesi a Roma nel 1873.