Home  /  Ipogeo di san Manno – Un manufatto di epoca etrusca

Ipogeo di san Manno – Un manufatto di epoca etrusca

0
La tomba ipogea di san Manno, manufatto di epoca etrusca, si trova nel quartiere occidentale di Ferro di Cavallo ed è collocata nel sotterraneo della piccola chiesa medievale di san Manno. Il nome quindi deriva del titolare della chiesa, per la quale l'ipogeo ha assolto in epoca cristiana la funzione di cripta. La pianta dell'ipogeo consiste in una grande camera principale e due celle laterali di minori dimensioni, disposte simmetricamente sui lati maggiori. Tutti i vani sono voltati a botte, secondo una tipologia sepolcrale diffusa nell'Etruria settentrionale interna a partire dall'età ellenistica. La datazione dell'ipogeo è controversa, ma si pensa si possa collocare nei decenni finali del III secolo a.C. o alla fine del II secolo a.C.

Ipogeo di san Manno – Un manufatto di epoca etrusca

S.Manno, Via Frà Giovanni da Pian di Carpine, 63, 06127 Perugia PG, Italy

Contact the property