La Vigna di Leonardo – Un dono di Ludovico il Moro
La vigna di Leonardo da Vinci era un vigneto che Ludovico il Moro don a Leonardo da Vinci, mentre stava ancora lavorando all'Ultima Cena, come gesto di riconoscenza per le opere da lui realizzate. La vigna era posta oltre il quartiere di Porta Vercellina a Milano, nei pressi del Borgo delle Grazie, sul terreno della vigna grande di San Vittore. Quando i francesi invasero il Ducato di Milano, costringendo Ludovico il Moro a fuggire, la vigna fu requisita e restituita al legittimo proprietario solo nel 1507. Alla morte di Leonardo, nel 1513, essa fu suddivisa in due parti. Cinque secoli dopo, nel 2015, in occasione di Expo 2015, stata realizzata una nuova ÇVigna di Leonardo da VinciÈ in prossimit del luogo originario. Attraverso un esame scientifico di resti vegetali presenti nella zona si inoltre identificata la variet di vitigno coltivato in passato.