Loggia Cornaro – Galileo e il dialetto veneto
La Loggia Cornaro è uno spazio tuttora utilizzato come scenografia per spettacoli teatrali, in particolare per le rappresentazioni delle commedie del Ruzzante. Anche Galileo fu un appassionato di queste commedie, e fu solo grazie ad esse se riuscì ad imparare il dialetto veneto, un'impresa all'epoca ancora meno facile di oggi.