Mausoleo di Augusto – Il cavallo di Vittorio Emanuele II
Voluto da Augusto al suo ritorno da Alessandria, dopo la fine della guerra contro Antonio e la conquista dell'Egitto, nel 29 a.C, il Mausoleo di Augusto è una costruzione che nel corso del tempo ha avuto i più svariati utilizzi. Un esempio? Nella seconda metà dell'Ottocento venne trasformato in fonderia e servì allo scultore Enrico Chiaradia per modellare il cavallo di Vittorio Emanuele II, il meraviglioso monumento equestre bronzeo posto sul Vittoriano di Roma.