Monumento al Marinaio – I caduti della “Notte di Taranto”
Il Monumento al Marinaio è una scultura che raffigura due marinai in procinto di salutare, con il berretto alla mano, le navi in partenza alla volta del Mar Grande, o di accoglierne con gioia il ritorno in porto. La scultura in bronzo fu realizzata nel 1974 da Vittorio di Cobertaldo per volonta dellAmmiraglio Angelo Iachino, che trovo in essa un modo per commemorare i marinai caduti in guerra durante la cosiddetta "Notte di Taranto". Per "Notte di Taranto" si intende la notte fra l11 e il 12 novembre 1940, quando la Royal Navy britannica, guidata dallammiraglio Andrew Cunningham, scaglio un attacco aereo sulla base navale di Taranto per difendere i convogli inglesi in partenza dallEgitto. Lo scontro duro circa 90 minuti e causò diversi danni alla base navale di Taranto.