Museo Archeologico – La “Coppa diatreta Trivulzio”
Qual è il gioiello del Museo Archeologico? Ha un nome difficile da ricordare, ma è la "Coppa diatreta Trivulzio" (dove "diatreta" indica la lavorazione a traforo, mentre Trivulzio è il cognome di Carlo, l'abate che ne fu il possessore). Si tratta di una coppa alta 12 cm e scoperta nel 1675, che venne realizzata tra il 350 e il 400 dopo Cristo.