Museo Civico d’Arte Antica – Collezioni di capolavori e oggetti d’arte
Il percorso museale del Museo Civico d'Arte Antica si sviluppa su più piani. Nell'interrato è esposto il Lapidario Medievale con sculture d'area piemontese, il mosaico proveniente dal Duomo di Acqui e le preziose oreficerie del Tesoro di Desana. Il piano terra è dedicato alla cultura figurativa piemontese dal Duecento al Cinquecento. Dalla sala con il magnifico coro ligneo proveniente dall'Abbazia di Staffarda si accede al salone costruito da Ludovico d'Acaia all'inizio del Quattrocento; qui si possono ammirare le collezioni di pittura e scultura dei grandi maestri piemontesi dal Medioevo al Rinascimento e oggetti preziosi. Al primo piano, si trovano gli antichi appartamenti delle Madame Reali, decorati da testimonianze artistiche del Seicento e del Settecento. Infine al secondo piano, sono esposte ceramiche, avori, oreficerie, bronzetti, tessuti e vetri.