Museo Civico di Palazzo della Penna – Arte contemporanea
Il Museo Civico di Palazzo della Penna ha sede nella residenza cinquecentesca della famiglia gentilizia perugina degli Arcipreti della Penna, dove Ascanio della Penna nel XVII secolo e poi il suo bis-bis nipote Fabrizio collocarono le loro importanti collezioni d'arte, purtroppo smembrate nel 1875. L'edificio è costruito sui resti di un anfiteatro romano, rimessi in luce nel corso dei lavori di ristrutturazione e di trasformazione che lo interessarono a partire dal 1980. Oggi il palazzo ospita interessanti collezioni d'arte moderna: la collezione Dottori, la collezione Beuys, la collezione Risorgimento e la collezione Martinelli sul Barocco.