Museo Civico – Preziosi affreschi
Il Museo Civico di Siena ha la sua sede nel Palazzo Pubblico, edificio costruito in gran parte tra la fine del secolo XIII e la prima metà del XIV, per ospitare i Nove signori che governavano la Repubblica di Siena dal 1287 al 1355. Al suo interno si trovano preziosi affreschi tra cui la "Maestà" e il "Guidoriccio da Fogliano" di Simone Martini nella sala del Mappamondo e il ciclo del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti in quella dei Nove. Sono, inoltre, da ricordare, tra gli altri, il ciclo degli "Uomini Famosi" di Taddeo di Bartolo nell'anticappella e gli "exempla virtutis" di Domenico Beccafumi nella sala del Concistoro.