Museo Davia Bargellini – Curiosità della vecchia Bologna
All'interno dell'imponente palazzo eretto per volere di Camillo Bargellini tra il 1638 e il 1658, si trova il Museo Davia Bargellini. La galleria dei dipinti, uno dei rari esempi ancora integri di collezionismo storico cittadino, proveniente in gran parte dalla famiglia Bargellini, introduce alla grande stagione del Trecento bolognese che giocò un ruolo di primaria importanza nell'Europa tardo-medievale. Importante nucleo del museo, la raccolta di oggetti di arte applicata, "curiosità della vecchia Bologna" di varia provenienza, ha finito per dare vita ad una singolare collezione in cui accanto a numerosi ferri battuti, bronzi ornamentali, chiavi e paramenti liturgici finemente ricamati, trova spazio una Berlina di Gala, carrozza tardo settecentesca, straordinariamente dipinta e dorata.