Museo del Risorgimento – Il libro di Pinocchio
Il Museo del Risorgimento è un luogo di estrema importanza, dove si raccolgono numerosi cimeli che raccontano un secolo e mezzo di storia: dalla prima dominazione austriaca fino al 1948. Tanti sono gli oggetti curiosi, anche relativi al periodo della Resistenza. Tra questi vi è un libro di Pinocchio. Cosa c'entra, vi chiederete? La copertina de "Le avventure di Pinocchio" fu usata per camuffare la prima traduzione del libro di Hermann Rauschning, "Confidenze di Hitler". Quest'opera fu il primo forte atto di accusa contro il nazismo, le cui stampe furono fatte in una tipografia segreta, celata sotto a una chiesa, e vendute a cento lire "a favore delle famiglie dei fucilati".