Museo del Risorgimento – Testimonianze ed oggetti
Il Museo del Risorgimento raccoglie le testimonianze e gli oggetti, dall'epoca pre-unitaria alla prima guerra mondiale, donati al Comune di Ravenna dai cittadini, spesso da quegli stessi patrioti che parteciparono alle battaglie risorgimentali, tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. Al nucleo fondamentale della collezione "storica" si sono inoltre aggiunte, nel tempo, altre donazioni, anche ai nostri giorni, tra le quali si deve menzionare l'importante lascito Guerrini, che ha arricchito il patrimonio risorgimentale della città. Il percorso espositivo si sviluppa cronologicamente dagli anni successivi al Congresso di Vienna fino a quelli della raggiunta unità nazionale, offrendo alla visione cimeli e documenti relativi al Risorgimento ravennate.