Museo della Ferrovia Spoleto-Norcia – Documenti, immagini e oggetti
Il progetto esecutivo della ferrovia Spoleto-Norcia fu presentato nel 1913. I lavori proseguirono lentamente a causa della Prima Guerra Mondiale e delle ristrettezze economiche dell'impresa incaricata della costruzione. Dopo 13 anni, nel novembre 1926, si tenne l'inaugurazione del tragitto di 52 km, rimasto aperto fino al 9 luglio 1968, quando venne firmato il decreto di chiusura della ferrovia. Oggi il Museo della Ferrovia Spoleto-Norcia mira ad avere la doppia funzione di contenitore culturale della Spoleto-Norcia e di stazione della mobilità dolce. Il tracciato della ferrovia è stato infatti individuato quale asse privilegiato della rete di mobilità dolce costituita anche dalla Pista Ciclabile Spoleto-Assisi e dal Sentiero degli Ulivi. L'allestimento museale attuale, oltre a varie riproduzioni, comprende documenti, immagini ed oggetti della ferrovia.