Museo della Tecnica Elettrica – La storia dell’elettricità
Il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia, aperto nel 2007, è dedicato ad Alessandro Volta, inventore della pila elettrica e professore presso l’Università di Pavia. Il museo ripercorre la storia dell’elettricità dai primi esperimenti fino ai più moderni sviluppi attraverso 5 sezioni dedicate: le origini (dai greci fino all’800 con la scoperta di Volta), l’elettricità si afferma (la lampada ad incandescenza, la locomotiva e i primi sviluppi industriali), l’elettricità per tutti (l’impiego domestico, le centrali, i trasporti, la comunicazione), l’elettricità ovunque (il ‘900 con l’energia nucleare, i computer e i cellulari) e infine da oggi al futuro (le problematiche ambientali e le nuove tecnologie introdotte negli ultimi decenni).