Museo di anatomia umana – Una collezione di “mostruosità” umane
Il Museo di Anatomia umana è la più ricca collezione di mostruosità umane della città. L'istituto, che fu fondato nel 1540 da Marco Aurelio Severino, raccoglie una smisurata varietà di crani di delinquenti, teste disseccate, cuori abnormi, malformazioni fetali, scheletri di nani e di giganti, teschi con abbozzi di naso (oppure occhi e orecchie) e tanti altri "pezzi unici", che rendono la visita a questo luogo davvero unica nel suo genere.