Museo di Antichità – Storia e archeologia
Il Museo di Antichità è stato creato nel 1940 e si articola oggi in tre settori: le collezioni storiche, custodite nelle sale ricavate dalle serre di Palazzo Reale, i materiali archeologici rinvenuti in Piemonte e la sezione dedicata all'archeologia di Torino, collocata nel nuovo spazio sotterraneo accanto ai resti del Teatro Romano. Le collezioni storiche rappresentano il nucleo originario del Museo formatosi quando il duca Emanuele Filiberto di Savoia iniziò la collezione di antichità, incrementata dai suoi successori e poi donata all'Università di Torino. Le collezioni archeologiche hanno trovato nel 1989 sistemazione nelle Orangeries di Palazzo Reale. Un nuovo padiglione parzialmente ipogeo ospita i reperti archeologici provenienti da scavi condotti sul territorio piemontese.