Museo di Chimica “Primo Levi” –
Il Museo di Chimica "Primo Levi", che è stato istituito nel 1986, vanta una superficie divisa in due sale; una ha carattere storico, mentre la seconda è dedicata ad esperienze interattive. Il Museo espone e custodisce apparecchiature scientifiche, strumenti didattici, collezioni di sostanze chimiche e documenti appartenuti a S.Cannizzaro e al suo gruppo, e risalenti al 1872, quando Cannizzaro giunse a Roma e istituì il Regio Istituto Chimico. Tra i pezzi esposti sono da menzionare anche crioscopi, ebullioscopi, termometri, antiche strumentazioni per l'analisi elementare, colorimetri, spettroscopi e le tavole di Von Scroeder relative ai primi impianti chimici. Vi sono infine alcune apparecchiature per la misura della radioattività, costruite da G.A. Blanc, che lavorò presso lo stesso Istituto agli inizi del XX secolo.