Museo Diffuso della Resistenza – Viaggio nella storia e nella memoria
Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà ha un nome lungo e complesso quanto le trasformazioni del periodo che si propone di rappresentare. Aperto nel 2003, si dedica alla comunicazione della storia e della memoria dei valori della Resistenza, che si propone di mantenere vivi collegandoli con una riflessione sui Diritti e le Libertà fondamentali della persona. È un museo non convenzionale che impiega linguaggi espositivi innovativi. Nell'allestimento permanente, ad esempio, un percorso multimediale interattivo conduce il visitatore in un viaggio virtuale di Torino nel decennio che va dall'approvazione delle norme antiebraiche del 1938 alla promulgazione della Costituzione repubblicana del 1948. È anche un museo "diffuso" che comprende e valorizza i luoghi della memoria del tessuto cittadino.