Museo Diocesano – Arte sacra, storia e bellezza
Ospitato nell'ala tardo-settecentesca del Palazzo arcivescovile, sopravvissuta al terremoto del 1908, il Museo Diocesano di Reggio Calabria conserva ed espone un'importante collezione d'arte sacra proveniente dalla vicina Cattedrale e dal territorio diocesano. Preziose oreficerie e tessuti liturgici databili tra Quattro e Novecento, sculture lignee e in cartapesta, opere lapidee e dipinti di particolare pregio connotano un ricco percorso espositivo articolato in spazi tematici che illustrano arte e storia dell'Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova.