Home  /  Museo Diocesano – Paramenti, arredi e reliquiari

Museo Diocesano – Paramenti, arredi e reliquiari

0
La sede del Museo Diocesano di Sassari è all'interno del Duomo, nella Sagrestia dei Beneficiati e nella cripta della chiesa di San Michele. Qui sono esposti paramenti del XIX-XX secolo, arredi di diverse epoche e alcuni reliquari, fra i quali quello di San Sebastiano e San Biagio. Sono anche presenti gli ori dell'Assunta, piccola rassegna delle fogge dei preziosi in uso a Sassari dal XVII al XIX secolo. Inoltre, sono di particolare pregio gli argenti liturgici dal XVII al XIX secolo e degli inizi del XIX secolo, i tre crocifissi eburnei della metà XVII-inizi XVIII secolo e l'imponente trono eucaristico rococò. Chiudono l'esposizione alcuni calici novecenteschi, uno dono di Giovanni Paolo II, l'ostensorio dell'arcivescovo Mazzotti, eseguito nel 1948 su disegno di Eugenio Tavolara, e l'anfora olearia, dono dell'arcivescovo Isgrò per il Giubileo 2000.

Contact the property