Museo Falcone-Borsellino – Il cosiddetto bunkerino
Nel Palazzo di Giustizia di Palermo si trova il "Museo Falcone-Borsellino" dedicato alla memoria di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino. Dopo la "strage Chinnici" maturò la consapevolezza dell'estrema esposizione a pericolo di entrambi, i quali già da alcuni anni si occupavano di delicati processi a carico di appartenenti a Cosa Nostra, espletando le loro funzioni in uffici ubicati al piano terra del Palazzo di Giustizia facilmente accessibili a chiunque. Per tale ragione venne deciso il loro trasferimento in un'area più riservata del Palazzo e vennero individuati, a tal fine, i locali del cosiddetto bunkerino, in cui oggi si trova il Museo. Le stanze sono state ricostruite così come erano in quel periodo, corredandoli di diversi oggetti personali che Giovanni e Paolo utilizzavano nelle loro interminabili giornate trascorse al lavoro.