Museo Nazionale di Villa Guinigi – Archeologia e opere sacre
Il Museo nazionale di Villa Guinigi il museo della citt e del suo territorio, in quanto espone una delle pi ricche ed interessanti raccolte di opere dÕarte realizzate per Lucca da artisti lucchesi o stranieri operanti in citt per la committenza ecclesiastica e laica. Nelle sale della Villa, che fu dimora di Paolo Guinigi, signore di Lucca dal 1400 al 1430, in stile tardo gotico, si ripercorre la storia cittadina: il percorso inizia dallÕVIII secolo a.C. con la collezione archeologica (con reperti preistorici, resti liguri, etruschi e romani), per arrivare al Settecento con opere in prevalenza a soggetto sacro, pezzi pregiati come la "Piet" di Matteo Civitali.